FKT O FISIOKINESITERAPIA
Terapia che si occupa della riabilitazione motoria del paziente. Si svolge attraverso il movimento e l’intervento manuale diretto di un professionista del settore. Se necessario è coadiuvata da terapie strumentali.
Ramo fondamentale della Medicina Riabilitativa è utile per risolvere la maggior parte delle patologie osteoarticolari traumatiche e per i recuperi post-operatori nonché per prevenire e curare i disturbi muscolo-scheletrici.
Si specifica in mobilizzazioni attive, passive e attive-assistite; esercizi di rinforzo e rieducazione mirata, terapia manuale.
Le sedute sono individuali e della durata di 45 minuti. Il percorso riabilitativo è personalizzato e il numero delle sedute è soggettivo.
mobilizzazione passiva da parte di un fisioterapista o una macchina
mobilizzazione attiva
attiva-assistita
esercizi di rinforzo o di coordinazione post-intervento o post-traumatica
rieducazione mirata
ginnastica medica per prevenire la lombalgia, cervicalgia e dorsalgia
ginnastica correttiva
ginnastica vascolare
metodica McKenzie
manipolazioni